La premessa per organizzare un gruppo di Controllo del Vicinato è quella di accordarsi tra vicini per sorvegliare in modo informale i propri spazi privati e gli spazi pubblici più prossimi, per creare un vicinato organizzato e solidale.
Questa attività deve essere largamente pubblicizzata, anche con l’installazione di appositi cartelli, in modo che i malintenzionati ricevano il chiaro messaggio che in quella zona essi non passeranno inosservati e che non si esiterà a chiamare le Forze dell'Ordine in caso di comportamenti sospetti. I vicini, organizzati in gruppi di controllo, sono incoraggiati a scambiarsi i numeri di telefono e gli indirizzi email in modo da favorire lo scambio rapido di messaggi ed avvisi.
I vicini aderenti a un gruppo di Controllo del Vicinato sono incoraggiati a collaborare tra di loro e a essere reattivi ad allarmi che suonano, cani che abbaiano insistentemente, invocazioni di aiuto. A volte basta affacciarsi alla finestra o accendere le luci per segnalare che il vicinato è attivo per dissuadere ladri e malviventi. È altrettanto importante avvisare rapidamente le Forze dell'Ordine e i propri vicini di ogni anomalia o criticità che si individua nella propria area.
La rapidità delle comunicazioni è un fattore critico per il buon funzionamento del gruppo.
Per aderire compilate il form sottostente e la segreteria vi ricontatterà in breve tempo